FlySafe vanta collaborazioni attive con varie scuole di volo, posizionate in diverse zone d’Italia, ed offre gratuitamente corsi di abilitazione passaggio macchina per i nuovi clienti di Aeroprakt. Le scuole di volo associate propongono anche corsi di pilotaggio avanzato. Al termine di questo genere di corsi conterete su una maggiore padronanza dell’aereo, con l’obiettivo di una maggiore sicurezza in ogni situazione di volo.
La professionalità del gruppo è garantita dalle eccellenze presenti in ognuna di queste aziende. Aeroprakt, l’azienda produttrice del velivolo, è nata nel 1991 da un gruppo di tecnici con grande esperienza nelle maggiori aziende aereonautiche della tradizione ucraina. FlySafe si occupa della distribuzione dei modelli Aeroprakt e assistenza. Sia per quanto riguarda che per ogni aspetto legato ai modelli A22 Foxbat e A32 Vixxen che qualsiasi altro legato ai motori Rotax. Il gruppo tecnico di FlySafe è costruito attorno ad importanti professionalità, che da anni lavorano con eccellenti riscontri nel settore aereonautico.
La sicurezza in volo è garantita dalle caratteristiche dei velivoli Aeroprakt. Inoltre, per fare sì che i nuovi clienti possano apprezzare ogni singola potenzialità dei modelli A22 Foxbat e A32 Vixxen, le scuole di volo associate a FlySafe propongono agli acquirenti dei corsi di pilotaggio avanzato. La qualità dei modelli Aeroprakt infatti è tutta da scoprire in fase di volo.
Ogni mese organizziamo giornate di prova nelle aviosuperfici associate. In queste occasioni i nostri istruttori vi accompagneranno nei voli dimostrativi, per offrirvi un’esperienza concreta di tutte le straordinarie potenzialità degli eccezionali aerei ultraleggeri targati Aeroprakt.
A22 Foxbat è il più leggero e maneggevole aereo della grande famiglia Aeroprakt. È il velivolo perfetto per le scuole di volo e per chi desidera un mezzo docile, semplice da utilizzare, ma anche per il pilota sportivo che vola per puro piacere. Il rapporto peso/potenza, estremamente favorevole, consente prestazioni straordinarie per gli amanti del turismo aereo che utilizzano anche le piste più difficili. La scheda tecnica dell’A22 Foxbat dichiara una corsa di decollo e atterraggio intorno ai 70 metri. Tuttavia, avrete il piacere di stupirvi raggiungendo risultati ancora migliori. Sempre volando in sicurezza e senza correre rischi.
Caratterizzato da una grande affidabilità e altrattante robustezza, A22 Foxbat è un aereo ultraleggero che garantisce anche una strardinaria manovrabilità. Presenta, infatti, tutte le caratteristiche e le prestazioni STOL. Tanto che la sua velocità di crociera è prossima ai 200Km/h.
La cabina è completamente personalizzabile e molto spaziosa, la visibilità a dir poco straordinaria e lo spazio disponibile offre una comodità di pilotaggio decisamente unica. Anche nei casi di piloti con altezza e/o peso sopra la media. Le ampie vetrate sulla fusoliera e lo spazio essenziale del cruscotto inoltre garantiscono una visibilità eccezionale in tutte le direzioni, molto simile a quella degli elicotteri. Il vano bagagli consente uno spazio eccellente, e il design della cabina rende la posizione del pilota estremamente confortevole.
AEROPRAKT A22 propone una gamma di opzioni personalizzabili, con ogni tipo di strumentazione digitale e analogica per la cabina di pilotaggio e con un posizionamento degli strumenti per un’estetica calibrata secondo la volontà del cliente.
Puoi liberare la tua fantasia e rendere unico l’A22 grazie ad una estesa gamma di colorazioni interne ed esterne personalizzabili.
La gamma di comandi manuali rende possibile un pilotaggio sicuro ed efficiente anche per i diversamente abili. Le ruote di ampie dimensioni consentono di affrontare serenamente l’atterraggio in qualsiasi aviosuperficie o campo di volo.
La qualità costruttiva dell’aereo è la nostra miglior garanzia in termini di sicurezza. A tal proposito suggeriamo l’installazione del paracadute balistico, consigliato anche da Aeroprakt per completare l’allestimento dell’aereo.
Le collaborazioni di FlySafe con le più importanti aziende di produzione di apparecchiature elettroniche EFIS o GPS, ci permettono di proporvi modelli di cruscotto semplici da utilizzare, ma completi di tutti gli apparati di controllo e navigazione, tutto a favore della facilità di localizzazione.
A dimostrazione della attenzione di Aeroprakt verso tutti i propri clienti è possibile far predisporre l’aereo anche con comandi speciali per diversamente abili, sostituendo l’uso della pedaliera con l’utilizzo di una cloche centrale. L’emozione del volo per tutti.
Aeroprakt LTD è un’industria aeronautica nata a Kiev nel 1990, da un’idea di Yurjy Yakovlyev. Il talentuoso progettista aeronautico, infatti, ha avviato l’azienda in collaborazione con Antonov Aircraft Design Bureau e Olg Litovchenko, esperto pilota e ingegnere.
Il prototipo del nuovo A22 ha compiuto il suo primo volo nel 1996, ed è salito immediatamente alla ribalta del mondo aeronautico dell’Est, ricevendo tantissimi riconoscimenti per le sue eccellenti doti di volo. Di lì a breve, in collaborazione con Global Aero Design Center di Singapore, gli ingegneri Aeroprakt hanno realizzato lo sviluppo del progetto di industrializzazione di questo nuovo aereo, entrato definitivamente in produzione nel 1999.
L’Aeroprakt A22 è la colonna portante del business dell’intera azienda, con una produzione annuale di oltre un centinaio di modelli. Ad oggi si contano oltre 2.500 di aerei A22L2 e A22LS che volano in 42 diversi paesi del mondo.
Oggi la fabbrica impiega circa 70 persone e va sempre più rafforzandosi di nuove risorse umane, tecnologie e strumenti per la progettazione avanzata. Di recente, sono state installate macchine per le lavorazioni a controllo numerico. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la qualità della produzione.
Aeroprakt ha inoltre creato e sviluppato in tutto il mondo una vasta rete di dealers e officine autorizzate. Partner che, come FlySafe, commercializzano e garantiscono la più accurata assistenza in più di 40 Paesi nel mondo, nonché in tutta la comunità europea.