Scegli FlySafe per volare insieme ad Aeroprakt

FlySafe vanta collaborazioni attive con varie scuole di volo, posizionate in diverse zone d’Italia, ed offre gratuitamente corsi di abilitazione passaggio-macchina per i nuovi clienti di Aeroprakt. Le scuole di volo associate propongono, a chiunque sia interessato, anche corsi di pilotaggio avanzato: al termine del corso avrete maggiore padronanza dell’aereo e maggiore sicurezza in tutte le situazioni di volo.

IL BINOMIO FLYSAFE-AEROPRAKT È SINONIMO DI QUALITÀ, PROFESSIONALITÀ E SICUREZZA.

La professionalità del gruppo è garantita dalle eccellenze presenti in ognuna di queste aziende. Aeroprakt, l’azienda produttrice del velivolo, è nata nel 1991 da un gruppo di tecnici con grande esperienza nelle maggiori aziende aereonautiche della tradizione ucraina. FlySafe si occupa della distribuzione dei modelli Aeroprakt e assistenza. Sia per quanto riguarda che per ogni aspetto legato ai modelli A22 Foxbat e A32 Vixxen che qualsiasi altro legato ai motori Rotax. Il gruppo tecnico di FlySafe è costruito attorno ad importanti professionalità, che da anni lavorano con eccellenti riscontri nel settore aereonautico.

La sicurezza in volo è garantita dalle caratteristiche dei velivoli Aeroprakt. Inoltre, per fare sì che i nuovi clienti possano apprezzare ogni singola potenzialità dei modelli A22 Foxbat e A32 Vixxen, le scuole di volo associate a FlySafe propongono agli acquirenti dei corsi di pilotaggio avanzato. La qualità dei modelli Aeroprakt infatti è tutta da scoprire in fase di volo.

Ogni mese organizziamo giornate di prova nelle aviosuperfici associate. In queste occasioni i nostri istruttori vi accompagneranno nei voli dimostrativi, per offrirvi un’esperienza concreta di tutte le straordinarie potenzialità degli eccezionali aerei ultraleggeri targati Aeroprakt.

A32 VIXXEN

L’A32 Vixxen 2020 di Aeroprakt è dotato di aggiornamenti che migliorano l’esperienza di volo e la sicurezza. Iniziamo ad elencarli. Per esempio il nuovo parabrezza in acrilico, preformato per impieghi gravosi, aiuta a ridurre i livelli di rumore della cabina. Mentre il sistema di luci di atterraggio aggiornato presenta LED estremamente luminosi.

Il design rinnovato e i materiali scelti per il nuovo pannello del cruscotto riducono le vibrazioni nell’abitacolo. Il feedback fisico è simile al guidare un’automobile. Questo nuovo design consente di riporre in sicurezza telefono cellulare, chiavi e altri piccoli oggetti. La nuova presa d’aria impiantata nella parte posteriore dell’aereo, poi, è necessaria per migliorare la circolazione del flusso d’aria fresca. Nonché la distribuzione del riscaldamento della cabina.

Nonostante il profilo alare simile a quello dell’A22 Foxbat, l’A32 Vixxen presenta, sotto ogni altro aspetto, un design completamente rinnovato. In un periodo di sviluppo durato circa quattro anni, Aeroprakt è riuscita a progettare e produrre un aereo che, pur conservando una certa somiglianza con l’A22, è in grado di atterrare in spazi ancora minori. Così come di contare su velocità di crociera superiori di oltre 20 nodi. La cabina, infine, è ancora più comoda e silenziosa.

Ciò che rende l’A32 Vixxen un risultato incredibilmente eccezionale è il risparmio di carburante, migliorato di circa il 20-25%. Questa caratteristica elimina la necessità del serbatoio “a lungo raggio” presente sull’A22. Su un piano pratico, il risparmio carburante conferisce 210 kg disponibili per il carico di passeggeri e bagagli.

Ottima velocità di crociera

Già ad un primo sguardo, è facile notare come la fusoliera dell’A32 Vixxen sia liscia, con carenature aerodinamiche montate sulle radici delle ali, sui bordi di attacco e di uscita. Ciò che invece non si coglie a colpo d’occhio sono i progressi concretizzati all’interno del vano motore. Progressi necessari per ridurre aree significative di resistenza. Questi cambiamenti si traducono infatti in un aereo capace di navigare velocemente e scivolare bene, di poter atterrare a basse velocità, e utilizzare, infine, meno carburante rispetto alla maggioranza degli aerei ultraleggeri.

Visibilità eccellente

Il nuovo parabrezza, preformato per impieghi gravosi, si incurva all’altezza della parte superiore dell’ala. Questo garantisce un ampio spazio per il pilota, un’aerodinamica raffinata e rende i livelli di rumore all’interno dell’abitacolo, anche in questo caso, simili a quelli di un’auto. La fusoliera è in monoscocca, e non necessita di montanti diagonali all’interno del parabrezza. La vasta visibilità panoramica viene quindi garantita senza alcun tipo di ostacolo strutturale. Inoltre, non vi è alcuna traversa orizzontale dietro i sedili, il che si traduce in un posizionamento molto semplice dei bagagli dalla postazione del pilota.

Volare in sicurezza

Prima del rilascio, l’A32 Vixxen ha attraversato una fase di sviluppo e test aeronautici per quasi quattro anni. Gran parte di questo lavoro si è concentrato nello sviluppo di un’aerodinamica all’avanguardia. L’A32 Vixxen è stato, infatti, sottoposto ad un ampio programma di test necessari a garantire che i miglioramenti teorici funzionino in ogni minuzioso aspetto pratico. In poche parole, l’A32 Vixxen è un velivolo sicuro, ben collaudato e con comportamenti prevedibili attraverso un completo inviluppo di volo.

AEROPRAKT LTD

Aeroprakt LTD è un’industria aeronautica nata a Kiev nel 1990, da un’idea di Yurjy Yakovlyev. Il talentuoso progettista aeronautico, infatti, ha avviato l’azienda in collaborazione con Antonov Aircraft Design Bureau e Olg Litovchenko, esperto pilota e ingegnere.

L’A32 Vixxen è stato sviluppato partendo da un periodo di tre anni di ricerca e sviluppo basati sul modello A22 Foxbat. Per aumentare la velocità di crociera utilizzando lo stesso motore dell’A22, l’A32 Vixxen presenta un nuovo design della carenatura. Inoltre sono stati effettuati miglioramenti riguardanti il flusso d’aria e il raffreddamento del motore.

Altre modifiche includono un’ala più corta di 10 cm, montanti di sollevamento meno ingombranti e una migliore carenatura del serbatoio. Ciò si traduce in una velocità di crociera di 20 nodi (37 km/h) più veloce dell’A22 Foxbat.

Il prototipo A32 Vixxen è stato completato nel gennaio del 2014, e il primo velivolo di produzione è stato mostrato nell’aprile del 2015. È stato quindi trasportato in Australia, volando per la prima volta a Moorabbin il 20 luglio 2015. Ad oggi si contano si contano migliaia di esemplari presenti in tutto il mondo: vere e proprie testimonianze delle elevatissime competenze di Aeroprakt.

Oggi la fabbrica impiega circa 70 persone e va sempre più rafforzandosi di nuove risorse umane, tecnologie e strumenti per la progettazione avanzata. Di recente, sono state installate macchine per le lavorazioni a controllo numerico. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la qualità della produzione.

Aeroprakt ha inoltre creato e sviluppato in tutto il mondo una vasta rete di dealers e officine autorizzate. Partner che, come FlySafe, commercializzano e garantiscono la più accurata assistenza in più di 40 Paesi nel mondo, nonché in tutta la comunità europea.

Close
Go top