FlySafe è l’unico distributore Aeroprakt per l’Italia. Operiamo nel mondo dell’aeronautica. La nostra realtà infatti è nata nel 2011, come centro assistenza per i motori Rotax. Tuttavia, data la grande passione per il volo ultraleggero, il desiderio di portare Aeroprakt in Italia è stato presto concretizzato. Gli aerei Aeroprakt sono caratterizzati da una estrema semplicità costruttiva – caratteristica tipica degli ultraleggeri -, ma sono estremamente affidabili e performanti. Presentano, inoltre, caratteristiche STOL, ovvero, possono atterrare e decollare in pochissimo spazio, circa 70 metri. Un’altra importante caratteristica offerta, poi, è la visuale elicotteristica, fondamentale ad apprezzare il panorama. Si va in alto, in fondo, – si vola – per poter guardare in basso.
Oggi la sede operativa di FlySafe si trova nell’aviosuperficie Guglielmo Zamboni, a Ozzano dell’Emilia, ed è riconosciuta come una delle più attrezzate e funzionali dell’Italia settentrionale. Ozzano, poi, è sede di una delle migliori scuole di volo nazionali anche per merito della sua posizione strategica. Chi fa del turismo aereo la sua meta, infatti, da Ozzano può sia volare in brevissimo tempo sulle splendide colline emiliano-romagnole, che raggiungere il mare in pochi minuti. Ozzano dell’Emilia, inoltre, si trova in una posizione strategica anche per via della distanza ravvicinata con le più famose città italiane: Roma, Firenze e Verona.
Come dicevamo, FlySafe l’unico distributore autorizzato Aeroprakt per l’Italia. Gli aerei ultraleggeri prodotti da Aeroprakt sono, infatti, largamente diffusi in tutto il mondo. Questa industria aeronautica è nata a Kiev nel 1990, da un’idea di Yurjy Yakovlyev. Il talentuoso progettista aeronautico ha avviato l’azienda in collaborazione con Antonov Aircraft Design Bureau e Olg Litovchenko, esperto pilota e ingegnere.
Oggi l’azienda impiega circa 70 persone e va sempre più rafforzandosi di nuove risorse umane, tecnologie e di strumenti per la progettazione avanzata. Di recente, sono state installate macchine per le lavorazioni a controllo numerico. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la qualità della produzione. Aeroprakt ha inoltre creato e sviluppato in tutto il mondo una vasta rete di dealers e officine autorizzate. Partner che, come FlySafe, commercializzano e garantiscono la più accurata assistenza in più di 40 Paesi nel mondo.
L’A32 Vixxen è stato sviluppato partendo da un periodo di tre anni di ricerca e sviluppo basati sul modello A22 Foxbat. Per aumentare la velocità di crociera utilizzando lo stesso motore dell’A22, l’A32 Vixxen presenta un nuovo design della carenatura. Inoltre sono stati effettuati miglioramenti riguardanti il flusso d’aria e il raffreddamento del motore. Altre modifiche includono un’ala più corta di 10 cm, montanti di sollevamento meno ingombranti e una migliore carenatura del serbatoio. Ciò si traduce in una velocità di crociera di 20 nodi (37 km/h) più veloce dell’A22 Foxbat.
Il prototipo A32 Vixxen è stato completato nel gennaio del 2014, e il primo velivolo di produzione è stato mostrato nell’aprile del 2015. È stato quindi trasportato in Australia, volando per la prima volta a Moorabbin il 20 luglio 2015. Ad oggi si contano si contano migliaia di esemplari presenti in tutto il mondo: vere e proprie testimonianze delle elevatissime competenze di Aeroprakt.